Sunymao ci racconta il suo mondo, e il suo nuovo singolo dal titolo “Cosplay”

Il 1 novembre, in occasione del Lucca Comics, Sunymao pubblica la sua nuova canzone “Cosplay”. Un brano con cui la cantautrice riesce a unire due passioni in una: la musica e il mondo di manga e anime.

Ciao Sunymao! Per te, cos’è il cosplay oltre l’arte e oltre l’intrattenimento? Cosa rappresenta nella tua vita?

Rappresenta il mio modo di essere e di vivere. Sin da piccola ho sempre avuto un lato artistico predominante, partendo dal disegno per finire poi a realizzare costumi ed infine il canto. Sono attività creative che mi hanno sempre accompagnata.

In che modo il processo di creare un cosplay da zero ti ha influenzata anche nella tua musica? C’è una connessione tra questi due mondi?

Sono sempre stata una ragazza autonoma, senza aiuti esterni. Realizzare da sola i costumi mi da una spinta in più per migliorarmi e sperimentare nuove tecniche di sartoria e craft (costruzione di armature, accessori). 

Anche per i miei brani ho voluto intraprendere questa strada e scrivere in maniera professionale, il mio ex storico (citato nella canzone Rottami) mi diceva spesso una frase: “Non avrai mai successo perché non ascolterai mai un tuo eventuale manager!” ed invece ho trovato un team stupendo con una meravigliosa sintonia e tutto sta scivolando molto naturalmente.  Ho voluto intraprendere questa strada perchè ho inziato finalmente a credere nelle mie potenzialità ed anche grazie al sostegno della mia produzione che crede molto in me. 

“Cosplay” è una dedica agli appassionati e ai nuovi arrivati in questo mondo. Cosa vuoi dire a chi ascolta questa canzone e magari ha un po’ di timore nel mostrarsi per ciò che è?

Il cosplay è per tutti e per tutte le età, indossare il nostro eroe preferito serve ad uscire dall’ordinario e per mostrare la nostra creatività, è divertente e, per i più timidi (come lo ero anche io agli inizi), aiuta molto ad aprirsi, fino ad arrivare a varcare i palchi per le gare cosplay o semplicemente farsi scattare delle belle foto. Io dico sempre a tutti che se c’è una passione, godetevela senza troppe paranoie, alla fine ci troverete gusto e divertimento puro. 

Cantare parti della canzone in giapponese dà un tocco unico al brano. Com’è stato lavorare con Kiyoko per la traduzione, e qual è stata l’emozione nel cantare in una lingua così vicina al mondo anime e manga?

Canto spesso e volentieri sigle da anime giapponesi, sono abituata a sentire la vocalità e timbrica di questa lingua, Kiyoko è stata carinissima e professionale. Avendo un ottimo rapporto sono sicura di aver scelto la persona giusta per aiutarmi in questo brano molto particolare.

La tua storia è unica, da Prato al mondo del cosplay e della musica. Cosa vorresti che le persone capissero di più di te e del tuo percorso?

Vorrei che le persone potessero vedere il mondo più a colori, le mie canzoni sono motivazionali proprio per tirare su chi passa periodi grigi e per chi ha paura di fare quel salto in più. Vorrei che molti tirassero fuori la loro energia come sto cercando di fare anche io. Sì, sembra una citazione da Dragonball ma, avendo fatto anche il cosplay di Goku, spesso ho bisogno dell’energia di molti e realizzare la super sfera Genkilama per abbattere i cattivi che metaforicamente sono: paura, Incertezza, timore. 

Le tue canzoni portano sempre speranza e positività. Come riesci a mantenere questo messaggio così forte, anche quando affronti momenti difficili?

È semplice, metto le mie cuffiette e mi faccio una bella passeggiata. Avete presente quando in un film l’eroe della storia entra in scena a rallentatore? Uguale, mi tirano su questi brani perchè penso a quando li ho scritti e tutto il lavoro fatto con la produzione. So che non sarò più sola e che posso affrontare tutti i demoni interiori perchè quando si trova la consapevolezza si diventa forti e imbattibili. Posso anche citare il mio brano La Fenice: “Ali forti per il domani”, sempre in alto e sempre in avanti bisogna andare.

In che modo cerchi di interagire e connetterti con i tuoi fan? Come vivi il rapporto con la tua community, sia online che dal vivo agli eventi?

Trovo tutti molto cordiali, tra foto, abbracci e risate che sono le cose più belle e genuine.  Online ho diversi riscontri e mi piace molto l’entusiasmo che i miei follower mi stanno dimostrando, significa che la mia missione nel portare vitalità sta funzionando e ne sono contenta. 

Per concludere, se potessi rivolgerti alla Sunymao di qualche anno fa, cosa le diresti sapendo tutto quello che hai costruito finora?

“Ti attenderà un futuro pieno di novità e tante iniziative che non pensavi di poter fare o avevi paura di fare. Tirerai fuori la tigre che ruggisce dentro di te, ti fiderai più di te stessa e sarà tutto più raggiante e brillante perchè avrai raggiunto la consapevolezza finalmente”