“Sugnu do Suli”: il canto viscerale della speranza

Daniele Grasso e le brillanti voci di Flavia Lauriola e Francesca Ortisi ridefiniscono il blues con un’energia innovativa e collettiva

Con il singolo d’esordio “Sugnu do Suli”, i Tooma Elettrica aprono nuovi orizzonti sonori, portando luce e potenza al panorama musicale italiano. Daniele Grasso, veterano della produzione e dell’innovazione musicale, coinvolge in questo progetto due straordinarie giovani artiste, Flavia Lauriola e Francesca Ortisi. Le loro voci, tanto diverse quanto perfettamente in sintonia, si intrecciano in un pezzo di rara intensità.

Registrato in mono presso il leggendario The Cave Studio di Catania, il brano sorprende per la sua essenza tribale e sperimentale. Le influenze maghrebine, fuse con ritmi ossessivi e chitarre ruvide, offrono un blues che si ribella alle regole tradizionali. Tocchi di elettronica arricchiscono ulteriormente la struttura, creando un effetto ipnotico e primordiale.

Il messaggio di “Sugnu do Suli” è semplice e universale: trovare la luce dentro di sé nei momenti di oscurità. Il canto corale e le sonorità intense danno vita a una narrazione che celebra la resilienza e la capacità umana di rifiorire. Con questa traccia, i Tooma Elettrica ci ricordano che anche dalle radici più profonde possiamo generare qualcosa di nuovo e straordinario.

Questo singolo segna un inizio potente per la band, che si presenta come un’autentica rivoluzione nel blues contemporaneo, capace di coniugare emozione pura ed esplorazione sonora. Un manifesto della forza rigenerativa della musica.

Etichetta: Dcave records
Edizioni: Digital Noises
Release date: 6 dicembre 2024

CONTATTI E SOCIAL
Instagram
Facebook
Spotify