Recensione: “Portone” di Veronica Petruccelli, la luce oltre il buio

Veronica Petruccelli firma con “Portone” un brano di intensa introspezione, che si sviluppa come un viaggio di rinascita personale. Il pezzo, con la sua struttura progressiva e il crescendo emotivo, racconta il passaggio dall’oscurità alla luce, dal peso del giudizio al riscatto della propria identità. Il testo, ricco di immagini evocative, si muove tra la metafora del portone da aprire e la ricerca di una direzione autentica, accompagnando l’ascoltatore in un percorso di autoaffermazione.  

Sebbene il testo sia il fulcro emotivo del brano, è importante sottolineare come la musica lo sostenga in modo efficace.

Il testo di “Portone” è costruito su un dualismo netto tra oppressione e libertà, tra oscurità e luce. Il portone, simbolo di una barriera interiore o esteriore, rappresenta le difficoltà da superare, la resistenza del mondo esterno che impone un cambiamento forzato:  

‘Mi dicevano sempre / che dovevo cambiare / che ogni passo è sbagliato / che è sbagliato sognare””

Qui emerge il tema della pressione sociale, della richiesta di conformità che soffoca la voce dell’individuo. Veronica non cede a questa imposizione, ma cerca una via alternativa, un riscatto personale che si concretizza nella luce che appare e nella determinazione a non fermarsi:  

“Anche se il freddo mi avvolge / E il buio mi trattiene / Io continuerò a spingere, ed andare oltre le mie catene”

Il brano si chiude con un’affermazione chiara di identità e consapevolezza:  

“Ora so / di non essere / solo una voce / perché vedo / una luce / oltre quel portone”

Qui Veronica si afferma non solo come individuo, ma come presenza concreta, che trova finalmente la propria direzione e si riconosce nel mondo.  

“Portone” è un brano che racconta una crescita interiore profonda, con un linguaggio semplice ma incisivo. Veronica Petruccelli riesce a trasformare un’esperienza personale in una narrazione universale, in cui chiunque abbia vissuto il senso di inadeguatezza imposto dagli altri può ritrovarsi. Il pezzo ha tutte le potenzialità per diventare un inno alla resilienza e alla ricerca della propria voce, con una melodia che accompagna perfettamente il percorso di trasformazione.  

Un brano da ascoltare e, soprattutto, da sentire dentro.

instagram: https://www.instagram.com/veronica.petruccelli/ 

Tik Tok: https://www.tiktok.com/@veronica.petruccelli?lang=it-IT 

Youtube: https://www.youtube.com/@veronicapetruccelli/about 

Facebook: www.facebook.com/VeronicaPetruccellicantante