DaveBrain torna con “Spara Amore Spara” un brano intenso e viscerale che si muove tra liriche affilate e una produzione dal forte impatto emotivo. Con un linguaggio evocativo e immagini potenti, il pezzo racconta il lato più travolgente e contraddittorio dell’amore: un sentimento che può essere al tempo stesso rifugio e battaglia, abbandono e resistenza.
L’andamento ritmico accompagna l’emotività del testo, alternando momenti più raccolti ad esplosioni di intensità che rendono il ritornello un vero e proprio mantra. C’è un’energia quasi cinematografica nella struttura del pezzo, come se ogni verso fosse una scena di un film, con immagini forti e riferimenti iconici che creano un immaginario potente.

Il testo di “Spara Amore Spara” si muove su un sottile equilibrio tra dolcezza e disperazione, tra il desiderio di abbandonarsi completamente e la paura di perdere se stessi nell’altro.
– Il rapporto tra due amanti viene descritto con un’intimità profonda già dall’incipit: *”Tu coperta solo da un lenzuolo / Ti cullo come fossi oro”*. Qui l’amore è accudimento, protezione, ma subito dopo si trasforma in una dimensione più complessa e totalizzante: *”Ti ho lasciata camminare dentro me / Senza nessun confine”*. Il protagonista si lascia invadere dall’amore, ma quando l’altro si perde dentro di lui, ecco il dubbio: *”Ora che ti stai perdendo dentro me / Sarà l’inizio e la fine”* – come se l’eccessiva fusione fosse allo stesso tempo desiderio e minaccia.
– Il ritornello, con il suo imperativo *”Spara amore spara”*, trasforma il sentimento in un atto di guerra. L’amore diventa un duello in cui il protagonista si mette a nudo ma rivendica la sua identità: *”Non sarò un figlio di puttana”*. Interessante il riferimento cinematografico a *Platoon*, film simbolo della brutalità della guerra: il protagonista sembra accostare la propria vulnerabilità emotiva alla sorte del soldato in battaglia, pronto a soccombere sotto il fuoco nemico.
– Nei versi successivi, emerge un senso di spaesamento e ricerca: *”Ho cercato in una bowl pezzi del tuo cuore / Ho cercato tra i cuscini il tuo odore”*. Il tono qui diventa quasi malinconico, con immagini quotidiane (la bowl, il poke) che contrastano con il carico emotivo delle frasi successive: *”Ma tu colpisci così forte dritto al cuore / Non mi lasci scampo”*.
– Un passaggio particolarmente suggestivo è la domanda: *”E se saltassimo in due / Senza paracadute / Ci crescerebbero le ali?”*. Qui l’amore viene visto come un salto nel vuoto, un rischio estremo che potrebbe portare alla distruzione o alla salvezza.
– Il finale riprende il tema dell’ambivalenza amorosa: *”Amami come hai amato i tuoi sbagli”*. Il protagonista chiede un amore autentico, senza condizioni, ma teme di essere solo uno dei tanti. Il verso *”Un tuffo nella vita degli altri / Non si torna su”* suggerisce la paura di perdersi definitivamente in una relazione dove l’altro è troppo disperso per amare davvero.
“Spara Amore Spara” è un brano che affascina per la sua intensità emotiva e per il modo in cui racconta l’amore con un mix di dolcezza e violenza simbolica. Dave Brain riesce a trasmettere il senso di un sentimento totalizzante, in cui il confine tra passione e autodistruzione è sottilissimo. Con un ritornello forte e immagini evocative, il pezzo si distingue nel panorama musicale attuale per la sua autenticità e il suo approccio diretto e cinematografico.
Un brano da ascoltare e riascoltare, perché ogni ascolto svela una nuova sfumatura. Non perdere l’uscita di domani.

CONTATTI
Instagram: https://www.instagram.com/savethe_dave
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/5nhILGhSy4eh5j9HCz59pZ?si=EW-26LnOTUqEzH3Q5ykX8Q