Recensione di “Niente per niente”, il primo Ep di OCCHIali

L’EP “Niente per niente” di OCCHIali è un’opera pop rock che brilla per autenticità e profondità. Questo lavoro autoprodotto e registrato in un piccolo studio domestico rappresenta un viaggio sonoro e emotivo che si sviluppa tra sonorità anglofone, testi pungenti e un uso consapevole delle contaminazioni d’oltreoceano. Con cinque tracce ben costruite, OCCHIali dimostra una capacità sorprendente di unire la semplicità dell’intimità artistica a una visione musicale matura e coerente.  

“Non è successo niente” apre l’EP con una lunga  intro di chitarra acustica che crea un’atmosfera avvolgente, quasi ipnotica. Il timbro vocale del cantante, caldo e dotato di una buona estensione, si inserisce perfettamente in questa cornice, rendendo il pezzo facilmente memorizzabile. È una traccia che cattura immediatamente l’ascoltatore e prepara il terreno per i brani successivi.  

Con “Cuori vuoti” si sottolineano ancora di più  le influenze anglofone che permeano l’EP. Già dai primi due brani, si avverte la capacità di OCCHIali di spaziare tra diversi registri sonori, mantenendo però una coerenza stilistica. I testi, diretti e pungenti, riflettono una ricerca espressiva che punta a raccontare il disagio e la complessità delle relazioni umane senza ricorrere a eccessi retorici.  

La vera perla introspettiva arriva con “Non sono te” un brano che si distingue per la profondità emotiva. Qui, la voce del cantante diventa il centro assoluto, capace di trasmettere fragilità e determinazione allo stesso tempo. È una canzone che offre una pausa riflessiva nel cuore dell’EP.  

Con “Silenzio Assenso”, OCCHIali dimostra ancora la sua abilità vocale, passando con naturalezza da toni bassi e profondi a registri più alti e dinamici. È una traccia che colpisce per la sua struttura variegata e per l’efficacia con cui riesce a bilanciare momenti di quiete e di intensità. Questo brano è una dichiarazione d’intenti, un invito ad ascoltare non solo le parole, ma anche i silenzi che le circondano.  

A chiudere l’EP troviamo “Lascia andare”, una canzone che funge da perfetta conclusione per questo viaggio musicale. 

“Niente per niente” è un EP che nasce dalla necessità di raccontare, di creare uno spazio intimo e autentico dove la musica e le parole si incontrano per dare forma a un’esplorazione personale e universale. Pur essendo il frutto di una produzione autonoma, il progetto non risente della mancanza di una band o di uno studio professionale: anzi, questa dimensione intima diventa il punto di forza dell’opera, permettendo a OCCHIali di esprimere senza filtri la propria visione artistica.  

Le influenze anglofone sono evidenti soprattutto nella cura degli arrangiamenti e nell’uso delle chitarre, ma OCCHIali riesce a farle proprie, inserendole in un contesto personale e riconoscibile. Il risultato è un lavoro sincero e potente, capace di parlare a chiunque abbia vissuto relazioni complesse e momenti di trasformazione personale.  

“Niente per niente” non è solo un EP: è una dichiarazione di autenticità, un invito ad accettare le proprie vulnerabilità come parte di un percorso di crescita. Un debutto che merita attenzione e che promette molto per il futuro.

IG: instagram.com/OCCHIali.musica/
FB :facebook.com/OCCHIali.musica/