Nick Hilism sulle orme di Battisti per una dedica ad una persona cara: la recensione di “Una stazione tra le nuvole” (feat. Ira Green)

Il nuovo singolo di Nick Hilism, “Una Stazione Tra Le Nuvole”, si presenta come un’opera Pop Cantautorale che trascina l’ascoltatore in un ascolto emozionale attraverso la nostalgia. Inspirato evidentemente da Lucio Battisti, Hilism dimostra un talento sia nella vocalità che nell’approccio autoriale.

La canzone affronta con maestria un tema profondo e complesso come la perdita di una persona cara. Hilism trasmette un messaggio di apertura emotiva, regalando al pubblico una lettera sonora dedicata a chi non è più presente, con la speranza di offrire conforto e comprensione.

La collaborazione con Ira Green, vincitore del Rock di The Voice of Italy 2015, aggiunge un livello di profondità alla traccia. L’interazione tra le voci di Hilism e Green è sinergica, creando un sostegno armonico che amplifica l’intensità del brano. La voce estesa e il timbro pieno di Hilism si fondono magistralmente con l’intervento di Green. I cori finali enfatizzano ancora di più le loro voci mentre viaggiano su altezza importanti.

La produzione di Stefano Nüsperli, le chitarre di Francesco Ideo e l’artwork di Nadia Sampellegrini contribuiscono a creare un quadro sonoro completo e coinvolgente. Il sound fortemente influenzato da Battisti, come detto in aperto, si manifesta nella melodia avvolgente, confermando la versatilità artistica di Hilism.

Il testo, intriso di sentimento e toccante, chiede alla persona assente di essere presente in spirito e di essere d’aiuto. Hilism si immerge appieno nella sua esibizione, trasmettendo con successo l’emozione al pubblico attraverso una combinazione di abilità vocali e profonda connessione con il materiale.

In conclusione, “Una Stazione Tra Le Nuvole” deve andare oltre l’ascolto superficiale, offrendo una fusione di talento, emozione e maestria tecnica. Nick Hilism dimostra di essere un artista di notevole levatura, capace di affrontare con successo temi intimi e nobili, consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama musicale indipendente.

CONTATTI

https://beacons.ai/nickhilism_