La stagione autunnale del Vicolo Schilke, rinomato locale di Vercelli che si sta affermando sempre di più come un punto di riferimento per la musica di qualità, vedrà un appuntamento di rilievo venerdì 25 ottobre. Questo evento rappresenta una tappa importante per la programmazione del Vicolo Schilke, sempre attento a offrire spettacoli di alto livello artistico e culturale.
Protagonisti dell’evento saranno due formazioni che fanno dell’esplorazione e della scoperta uno dei loro tratti distintivi. A esibirsi saranno i 3onVega, una band che si distingue per le sue atmosfere spesso fantascientifiche, esplorando generi come il prog, il math e il post rock. Il trio strumentale, nato tra le nebbie della Pianura Padana, è composto da Alessandro Emmi (chitarre), Lorenzo Fiori (basso) e Claudio Sambusida (batteria). Con il loro nuovo EP “APAX”, pubblicato nel 2024 da Luminol Records, i 3onVega continuano a spingere i confini della musica strumentale, creando paesaggi sonori che evocano immagini di robot sentimentali e viaggi spaziali.
Ad aprire la serata saranno i S.A.D.O. (Società Anonima Decostruzionismi Organici), un gruppo di musica sperimentale vincitore di prestigiosi premi come l’“Omaggio a Demetrio Stratos” e il “Premio Darwin musiche italiane non convenzionali”. Il gruppo è composto da Paolo Baltaro, Diego Marzi, Giuseppe Garavana e Daniele Mignone, e si distingue per i suoi arrangiamenti innovativi delle partiture del compositore tedesco Johann Fritz Tannhäuser, recentemente riscoperti.
Panorami strumentali che emergono dalla profondità dello spazio oppure dagli abissi del passato, in una serata di altissimo livello e dalle vibrazioni potenzialmente infinite. “Siamo entusiasti di presentare sul nostro palco – spiega il direttore artistico di Vicolo Schilke, Fabio Decovich – l’abbinamento tra S.A.D.O. e 3onVega, con uno spirito provocatorio e pionieristico. La nostra scelta di affiancare contenuti di avanguardia sonora a una programmazione più catchy riflette una decisione consapevole, nata dalla convinzione che il pubblico abbia ancora il desiderio di esplorare sonorità meno convenzionali e più innovative”.
Il Vicolo Schilke, aperto nel 2021, è più di un semplice pub; è un crocevia di esperienze artistiche e culturali, situato nel cuore dell’area industriale ex-Montefibre. Sin dall’inizio, l’obiettivo del Vicolo Schilke è stato quello di allietare e coinvolgere la comunità attraverso una programmazione variegata di eventi musicali, teatrali e visivi, promuovendo artisti emergenti e collaborazioni con le realtà artistiche del territorio.
3onVega + S.A.D.O.
Venerdì 25 ottobre
Vicolo Schilke
Via Dottor Ugo Schilke
Vercelli