ILION, la nuova formazione campana, pubblica su tutte le piattaforme digitali, da venerdì 20 settembre,
“ACQUA PROFUMATA”, il suo nuovo singolo, distribuito da Keyrecords/Altafonte.
ILION è un progetto interdisciplinare che, partendo dalla musica, si sviluppa attraverso molteplici forme di espressione legate dall’intento comune dei suoi componenti di indagare la condizione umana in tutte le sue sfaccettature.
“ACQUA PROFUMATA” si presenta come il primo inedito della formazione e affronta la tematica della crescita, ritraendo il labile confine tra la fanciullezza e l’età adulta attraverso una visione romantica e, al contempo, improntata sull’auto osservazione e sulla ricerca di una consapevolezza interiore.
Ciao ragazzi, benvenuti su Fuori La Scaola!
1 Cosa rappresenta il movimento Ilion e quale ruolo ha il progetto musicale al suo interno?
Il movimento Ilion è condivisione, ascolto e comprensione. Abbraccia gli interessi, le paure e le consapevolezze di ognuno dei componenti che ne fanno parte.La musica è il suo motore, ma la carrozzeria è definita da tutti i movimenti artistici che lo compongono.
2 “Acqua Profumata” è il primo inedito della vostra formazione. Come è nato questo brano e cosa vi ha ispirato maggiormente mentre lo realizzavate?
È fondamentale per noi lavorare nel tempo a brani come “Acqua profumata” perché sono collegati a degli eventi. Nel brano c’è un inizio, uno sviluppo e una conclusione dell’evento, rispettivamente: la prima strofa, il ritornello e la seconda strofa. Il ritornello è un mantra, un obbligo morale nei confronti del momento che si sta vivendo.
3 La scelte produttive della traccia sono particolarmente originali e ricercate. Qual è il vostro background? Avete esperienze musicali pregresse al progetto?
Per molto tempo abbiamo studiato musica in ambito accademico e non, successivamente ci siamo spostati verso la produzione per dare più senso alla nostra creatività. Siamo partiti dai Kite Fields, un progetto in lingua inglese che si rivolgeva in maniera più tenera agli argomenti trattati.
4 Ci raccontereste una vostra tipica giornata in studio? Come arrivate alla versione definitiva di un brano?
Non c’è una tipica giornata in studio, la traccia la sviluppiamo in diverse giornate per dare il tempo ad un’idea di concretizzarsi all’interno del brano e successivamente di essere valutata. Ogni sezione ha un suo momento creativo, c’è un momento dedicato alla produzione, un momento dedicato alle voci e un momento dedicato alle chitarre. Per arrivare alla versione definitiva di un brano ci affidiamo a diversi feedback, persone a noi vicine, gli autori del brano stesso e, come ultimo step, a Luca De Gregorio (mix & master) che ci mette in condizione di capire come evolverà il progetto.
5 Potete anticiparci qualcosa sui prossimi step del progetto?
Certo, a breve uscirà il secondo singolo di ILION, primo in coproduzione con “Piena”. Stiamo lavorando a diversi brani che usciranno nel corso dei prossimi mesi. Parallelamente all’uscita dei singoli svilupperemo anche l’identità grafica e visiva del progetto.
Grazie mille per il tempo che ci avete dedicato:)