La calda voce di carmineleone ci racconta la storia di “Morgan e Chiara”. La recensione

Carmineleone torna con “Morgan e Chiara”, un brano dal forte impatto poetico che conferma la sua capacità di raccontare storie con delicatezza e profondità. Con una scrittura evocativa e una struttura musicale essenziale ma efficace, il cantautore riesce ancora una volta a trasportare l’ascoltatore in un mondo di emozioni autentiche.  

Fin dalle prime note, la chitarra, protagonista indiscussa dell’arrangiamento, disegna un’atmosfera intima e malinconica, creando il tappeto sonoro perfetto per il timbro inconfondibile di Carmineleone. La sua voce, calda e intensa, mantiene quella bellezza espressiva che abbiamo imparato ad apprezzare nei suoi lavori precedenti, conferendo al brano una forte identità.  

Un dettaglio particolarmente interessante è l’uso della voce femminile all’inizio e alla fine della traccia. Questa scelta aggiunge una dimensione ulteriore alla narrazione, quasi come un’eco lontana di un ricordo, un dialogo sospeso tra i due protagonisti evocati dal titolo. È un elemento che arricchisce la canzone, donandole un tocco di teatralità e un senso di circolarità che rafforza il tema del ritorno, espresso anche nel ritornello.  

Il cuore emotivo del brano si trova proprio nel ritornello, in cui la ripetizione di “One more time” diventa un mantra, un richiamo struggente alla possibilità di rivivere un momento, un amore, un’illusione. La scelta di una frase in inglese, oltre a creare un contrasto con il resto del testo, amplifica il senso di universalità del messaggio: il desiderio di un’altra possibilità è un sentimento che attraversa lingue e confini.  

Con questo nuovo singolo, Carmineleone dimostra di saper rimanere fedele alla sua identità artistica pur aggiungendo sfumature nuove e interessanti. ” Morgan e Chiara” è un pezzo che colpisce per la sua sincerità e per la capacità di toccare corde profonde nell’ascoltatore, confermando il talento di un cantautore che sa emozionare senza bisogno di artifici.

INSTAGRAM

FACEBOOK