Jhonny Cannuccia torna, in collaborazione con ALTEREGO MUSIC PRODUCTION,con il singolo “Non smetto”. Il brano, distribuito da Sony Music Pubblishing, sarà disponibile su tutti i digital store dal 4 febbraio.
Jhonny Cannuccia non smette di stupire e presenta un brano che è un buon mix tra rock e rap melodico, un sound che l’artista perfeziona sempre di più singolo dopo singolo. Un cantato iconico accompagnato da una melodia che strizza l’occhio all’alternative rock degli anni 2000 senza dimenticare influenze fresche e moderne.
Ecco cosa ci ha raccontato a riguardo!
Hai scritto “Non smetto” tra il 2014 e il 2015. Cosa ti ha spinto a pubblicarla solo ora?
Ciao a tutti. La canzone nasce in un progetto di 4 persone dal nome espliciti pensieri, inizialmente era molto più melodica, poi ci siamo fermati per vari motivi, e siccome l’ultima uscita che avevo fatto risale a luglio del 2024, l’ho ripresa in mano aggiungendo 2 strofe rappate in più, sentivo il bisogno di pubblicarla.
Il ritornello è cantato da tua moglie Silvia Pasquali. Com’è stato collaborare con lei in questo progetto?
Che dire, lei è una cantante, è stata una passeggiata, one take. Quando è stata registrata la sua voce eravamo ancora fidanzati, quindi c’era tutta la spensieratezza della giovinezza.
Nel testo parli di credere nei propri sogni e non arrendersi. C’è un momento della tua carriera in cui hai pensato di mollare tutto?
No, non direi, ho allentato per questioni lavorative e familiari ma la musica è sempre presente, da sempre.
Come è nata la collaborazione con ALTEREGO MUSIC PRODUCTION?
Su Instagram, casualmente ho visto un loro post, li ho contattati, gli ho fatto sentire il provino, mi hanno raccontato il loro progetto io ho esposto il mio e nel giro di una ventina di giorni, Andrea Parisano l’ha riarrangiata mixata masterizzata e pubblicata
Dopo il successo di “L’Italia Immobile” hai deciso di prenderti una pausa. Cos’è cambiato nel tuo approccio alla musica dopo il ritorno nel 2022?
Faccio le cose con più calma, ho voglia di scrivere? Scrivo. Ho voglia di produrre? Produco. Considerate che ho un brano praticamente pronto da un anno, manca qualcosa sul ritornello, non mi suona, al momento che troveró cosa manca la pubblico. Senza fretta.
Dopo “Non Smetto”, hai già in mente altri progetti musicali per il 2025?
Con Andrea Pronzati, amico e grande musicista di Torino, stiamo lavorando a un paio di cose, in una di queste ho coinvolto un altro gruppo Cattivi Semi di Bari, anche loro conosciuti per caso su Instagram. Quinti tramite cloud, transfert, note condivise e altri sistemi tecnologici ci scambiamo i provini e portiamo avanti la produzione. Sarà molto molto punk. Un salutone e grazie per il tempo che mi avete dedicato. Ciauz