Benvenuta Francesca Lina su Fuori La Scatola . “Sempre con me” è un brano molto intenso, che affronta il tema del lutto e del vuoto lasciato da una persona cara. Qual è stato il momento in cui hai sentito il bisogno di trasformare questo dolore in musica?
Ho fatto molte esperienze che hanno permesso alla mia crescita artistica quanto personale. Ritengo ognuna di esse portante a modo loro. Una delle esperienze che mi è rimasta maggiormente impressa è quando ho avuto l’occasione di cimentarmi nel musical professionale con Freak il musical, il quale è andato in scena al teatro nazionale di Milano. Freak è un musical tratto da the greatest show man che è anche il mio musical preferito, quindi per me è stato come vivere un sogno ad occhi aperti nonostante le difficoltà che ho dovuto affrontare in quanto il mondo dello spettacolo non è facile da sostenere. Altre esperienze che mi hanno segnata sono molteplici: quando ho partecipato al San Marino Eurovision song contest mi sono vista catapultata come in un mondo nuovo, mi sono riscontrata in una realtà a me sconosciuta dove ho avuto l’occasione di non solo mettermi in gioco con la mia arte, ma anche conoscere molteplici artisti provenienti da tutto il mondo. È stato poi un onore per me poter ballare al memoriale Carla Fracci, ballare sui palchi importanti come quello è come provare l’adrenalina di lanciarsi nel vuoto, quando mi esibisco mi sento nel mio posto preferito al mondo dove posso essere me stessa ed esprimere tutta la mia arte.
Scrivere e cantare di una perdita è un atto molto personale. Quanto è stato difficile per te metterti a nudo e condividere queste emozioni con il pubblico?
Il lutto non è un argomento semplice per quanto possa sembrare banale, ognuno lo vive e lo affronta in modo diverso. Io ho deciso di elaborare il mio dolore vedendo la speranza che si cela dietro di esso. La musica è un’arte immortale proprio come l’anima, penso che a tal proposito la morte sia la separazione dei corpi nel mondo terreno, ma l’anima sarà sempre presente al fianco di coloro che ama. Ho scelto di tenere vivo quell’amore con la speranza di sentire sempre la presenza della persona che ho perso tramite questa canzone, in modo da far sì che lei sia “sempre con me”.
La musica ha spesso un potere terapeutico, sia per chi la compone sia per chi l’ascolta. Cosa speri che chi vive un’esperienza simile possa trovare nelle parole e nelle melodie di ” Sempre con me?
Sinceramente? Non lo so. Credo sia da una parte una propensione naturale verso l’arte e dall’altra l’amore che nutro verso di essa. La caparbietà, la passione e il duro lavoro ripagano sempre. Mi voglio impegnare sempre al massimo per migliorare sempre di più in tutti gli ambiti. Amo tutte le arti in cui mi cimento e mi sento bene ogni volta che le pratico come se fossi destinata ad esse.
Questo singolo segna un momento importante del tuo percorso artistico. Dopo un brano così profondo, che direzione vuoi dare alla tua musica in futuro?
Continuerò a studiare per migliorare sempre di più. Farò uscire il mio primo album che esordirà allo spettacolo del 5 aprile insieme a AltermagicA misoc art ansamble. Intraprenderò un importante percorso di danza all’accademia Dance Haus di Susanna Beltrami a Milano. Parteciperò poi a Xfactor 2025. Inoltre è prevista una collaborazione con la Spagna insieme agli Artemiz. Vedremo poi cosa ci riserva il futuro, spero di portare sempre la mia arte esprimendo tutto l’amore e la dedizione che ho per essa, rimanendo sempre me stessa.

CONTATTI