Una canzone che racconta le difficoltà nel vivere una storia per colpa del pregiudizio: “Venere” è il nuovo singolo di Antonio Ranieri in featuring con Mene Uturz.
Il brano, scritto, composto ed arrangiato da Antonio Ranieri, con la partecipazione di Mene Uturz nella seconda strofa, è disponibile a partire dal 21 giugno in streaming e download su tutte le piattaforme e store digitali, accompagnato dal video sul canale YouTube dell’artista.
Antonio Ranieri inizia il suo percorso artistico all’età di 14 anni come bassista. Forma il suo primo gruppo ma decide poi intraprendere l’avventura da solista di partecipando a diverse manifestazioni musicali a livello nazionale.
A livello discografico, pubblica nel 2009 “La stanza degli specchi” (etichetta Believe Digital), singolo prodotto insieme a Lele Anastasi, batterista ed autore di successi come “Benvenuti in paradiso” di Antonello Venditti, collaboratore del noto produttore A. Colombini, Mango, M. Zarrillo, G. Westley.
Nel 2010 pubblica l’album d’esordio “Le mie certezze” insieme all’omonimo singolo.
Nel novembre 2020 torna con il singolo “Un attimo di te” seguito nel giugno 2021 da “Venere”.

- Siamo su Fuori la scatola oggi a scoprire i retroscena della nuova uscita di Antonio Ranieri, “Venere”. Prima di parlare del pezzo vuoi parlarci di te e del tuo percorso?
Ciao!
La passione per la musica nasce a circa 14 anni, quando ho cominciato per gioco a suonare le prime note su un chitarra classica, da lì non ho mai smesso.Ho continuato suonando in diverse band e facendo parecchia gavetta esibendomi in molti locali e piazze fino a quando ho deciso di scrivere i miei brani e intraprendere la carriera solista.
- Ci puoi dire quali sono i tuoi progetti futuri?
Sto continuando a comporre nuovi pezzi, attualmente sto registrando un nuovo brano che uscirà a settembre “La stanza di Zoe”. Più che un brano è una storia che racconta di come avvolte nascere e crescere nella disuguaglianza ci può condizionare la vita…
- Raccontaci qualcosa su “Venere” e sul suo significato
Venere è una canzone che racconta le difficoltà nel vivere una storia per colpa del pregiudizio. Purtroppo nella società in cui viviamo tendiamo a giudicare anche l’amore tra persone per via del colore della pelle, per le differenze sociali o per le coppie dello stesso sesso, questo porta ad esasperare il rapporto togliendo la libertà di viverlo liberamente.
Dicono che Venere sia il pianeta gemello della terra e l’ho immaginato come un posto dove non esistono barriere senza dover fare i conti con i pregiudizi e si è liberi di essere se stessi.
- Qual è il tuo rapporto con i live? Dove ti piacerebbe suonare?
HO sempre suonato Live, amo la musica dal vivo e il contatto che si crea con il pubblico
- Cosa significa per te fare musica?
Fare musica è libertà, ho modo di esprimere le mie emozioni ed i miei pensieri.
DI solito quello che non riesco a dire lo scrivo
Link Social – Antonio Ranieri
Instagram: https://www.instagram.com/antonio_ranieri_musica/
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100062919925308