Marcos Cortellazzo ci regala un nuovo singolo intitolato “I Capodogli”, uscito il 31 maggio e distribuito da The Orchard. Questo pezzo dance-rock si distingue per la sua profonda riflessione sul tema dell’adattamento, utilizzando una metafora affascinante e inaspettata: i capodogli che dormono in verticale. Cortellazzo, compositore milanese con radici brasiliane, dimostra ancora una volta la sua capacità di mescolare influenze culturali diverse in una sintesi musicale originale e coinvolgente.
Il testo di “I Capodogli” si apre con una scena evocativa: un esploratore lascia Lisbona, simbolo di partenza verso l’ignoto, ricordando i navigatori portoghesi del XV secolo. Questo inizio richiama immediatamente l’immagine del “Monumento alle Scoperte”, un tributo ai grandi viaggiatori del passato. La narrazione prosegue con il viaggiatore che riflette sul suo percorso, consapevole che tornerà trasformato dall’esperienza (“Tornerai diverso”). La metafora del mare blu e profondo rappresenta l’ignoto, uno spazio vasto e misterioso che suscita timore ma anche un irresistibile desiderio di scoperta.
La rivelazione centrale del brano arriva con l’immagine dei capodogli che dormono in verticale. Questo comportamento, strano e affascinante, diventa simbolo di adattamento. Cortellazzo ci invita a considerare come anche noi, come i capodogli, possiamo trovare modi unici e inaspettati per adattarci alle circostanze della vita senza perdere la nostra essenza. La frase “le circostanze, sai non ti mentono mai” sottolinea che è la nostra risposta alle sfide che ci definisce, piuttosto che l’ambiente esterno.
Musicalmente, “I Capodogli” è un pezzo dance-rock che fonde ritmi coinvolgenti con chitarre energiche e una produzione moderna. La linea di basso pulsante e i sintetizzatori creano una base solida e dinamica, mentre la voce di Cortellazzo si muove con agilità tra melodie accattivanti e momenti di intensa riflessione. La produzione è pulita e ben equilibrata, lasciando spazio a ogni elemento strumentale di emergere e contribuire al complesso sonoro del brano.

“I Capodogli” è una traccia che riesce a essere sia intellettualmente stimolante che musicalmente avvincente. Marcos Cortellazzo dimostra una profonda comprensione del potere delle metafore, utilizzando l’immagine dei capodogli per esplorare temi universali come l’adattamento e la resilienza. Il risultato è un brano che invita all’ascolto ripetuto, rivelando nuovi significati e sfumature ad ogni passaggio. Per chi cerca una musica che non solo intrattiene, ma che anche fa riflettere, “I Capodogli” è sicuramente da aggiungere alla propria playlist.

CONTATTI
Email: marcoscortelazzo@gmail.com
Instagram @marcos.cortelazzo
Youtube @marcoscortelazzo