A due anni di distanza dalla pubblicazione del suo primo album L’Era della Rabbia – dopo aver col-
lezionato oltre un milione di ascolti sulle piattaforme digitali e aver attirato l’attenzione di pubblico
e media con il suo cantautorato pungente, disincantato e pieno di spunti di riflessione – venerdì 26
maggio 2023 il collettivo dellarabbia torna sulla scena con un nuovo album intitolato lunganotte.
lunganotte è il frutto di un lungo e inaspettato percorso nel quale il collettivo ha unito nuove sonorità
e atmosfere a un’immutata vocazione cantautoriale, lasciandosi contaminare e influenzare nel suono
dal miglior alternative rock italiano e internazionale, trovando soluzioni sonore inaspettate e non
sacrificando in alcun modo la profondità dei suoi testi che, al contrario, mostrano in questa opera
più alti livelli di introspezione.

Messe da parte l’ironia e il pop degli esordi, in lunganotte le distorsioni prendono il posto
delle chitarre acustiche, le critiche alla società contemporanea lasciano spazio ad analisi e testi
più personali e intimi. L’album è integralmente realizzato senza l’utilizzo di virtual instruments:
persino i synth sono prodotti da strumenti analogici – «una scelta compiuta per esaltare l’asprezza
dei suoni e renderli profondamente originali richiamando, allo stesso tempo, un sound classico».
I suoni, le riflessioni e le storie del collettivo dellarabbia riflettono, inevitabilmente, l’oscurità
del biennio nel quale lunganotte è stato composto, quel 2020-2022 che ha investito di maggiori
paure e incertezze l’intero pianeta, lasciando dappertutto fratture, dolori e segni indelebili.
Dice il collettivo dellarabbia del suo nuovo lavoro: «Se L’Era della Rabbia voleva essere una pas-
seggiata ideale e ironica tra le brutture e le distorsioni della realtà che stavamo e stiamo vivendo,
questo secondo album è un viaggio notturno, interiore, pieno di impressioni soggettive. È come
se nei due lavori ci fosse un rapporto di causa e effetto: L’Era della Rabbia era il racconto di un
momento preciso delle nostre esistenze, quello nel quale tutto è sembrato deviare verso una
realtà surreale, quello in cui le nostre speranze migliori sono tramontate; lunganotte, invece, è
il racconto di quel buio, di quella notte che è entrata dentro di noi e non vuole più andare via».
L’album è impreziosito dai featuring di Divi (Ministri), Meganoidi, Olly Riva (Shandon), Brian e
Vinx (Vanilla Sky) e Andrea Rock.
i dellarabbia sono:
Marco De Vincentiis | Voce
Marco Schietroma | Chitarre, Basso, Batteria
Adamo Fratarcangeli | Piano, Violino, Organo, Keyboards, Chitarra Acustica
Americo Roma | Parole, Programming
TRACKLIST
- L’ultimo saluto feat. Divi (Ministri) | 03:30
- Ora o mai feat. Brian (Vanilla Sky) | 03:14
- Le distanze | 03:43
- La marea | 03:58
- Il ritorno feat. Meganoidi | 03:45
- La crisalide | 03:39
- Sonnambuli feat. Olly Riva (Shandon) | 03:33
- Il problema | 03:55
- Nel disordine feat. Vinx (Vanilla Sky) | 02:57
- Perdere la testa feat. Andrea Rock | 03:27
- L’alba | 04:19